Insetti giganti minacciano la Germania
Latest posts by MaX (see all)
- Variante SP 65 Nodo di Rastignano - 25 luglio 2017
- Intermedia di Pianura, a nord di Bologna da Est a Ovest - 20 aprile 2016
- Ciclopedonale di Marzabotto valle del Reno, una ciclabile tra le colline - 1 dicembre 2015
Uno scarafaggio di 52 metri di aggira nelle campagne tedesche
Siamo abituati a prendere per buono tutto quanto vediamo fotografato dal satellite, ma per questo abbiamo bisogno di maggiori conferme.
Se fosse autentica misurerebbe 52 metri.
In caso di suggerimenti su come questo animale possa essere capitato su Google Earth e’ pregato di postarlo nei commenti.
Aggiornamento autunno 2006:
La notizia ha fatto il giro del mondo, l’ipotesi piu’ probabile e’ che l’insetto si trovasse sulla superficie di uno scanner mentre veniva scannerizzata l’immagine poi sucessivamente montata in Google Earth.
E’ risaputo infatti che non tutte le immagini di GE sono scattate da satellite, molte di esse provengono da foto scattate da aerei, alcune di queste, non digitali, sono state digitalizzate con uno scanner e qui probabilmente entra in gioco l’insetto.
Grazie a Corrado, e’ stato identificato come esemplare di Frankliniella occidentalis. Grazie anche all’Istituto sperimentale per la floricultura per l’immagine.
Mag 16, 2010 @ 19:39:34
non e vero che e lungo 52 metri forse cm
Apr 15, 2010 @ 15:16:27
io ho trovato un acaro!!
o almeno cosi’ sembra..
google heart – Luna
8°54’16.29″N 60°05’33.06″E
Mag 08, 2007 @ 22:53:19
La foto e’ stata aggiornata e l’insetto non e’ piiu’ visibile.