Google Raggiunge l’Everest!

GRANCANYON-GOOGLEEARTH

Google va oltre le strade, e dopo il Grand Canyon ha da poco aggiunto alle sue Mappe dei luoghi difficilmente raggiungibili dalla maggior parte delle persone: le montagne, ed in particolare 4 tra le più alte cime di ognuno dei 7 continenti..

Adesso è infatti possibile esplorare con una vista a 360 gradi alcune tra le più famose montagne del pianeta:
l’Aconcagua in Sud America, il Kilimanjaro in Africa, il Monte Elbrus in Russia e il campo base del monte Everest (situato a 5.545 metri di altezza) in Nepal, tutte appartenenti alle Seven Summits.

Certo, nulla è come essere fisicamente in vetta, ma grazie a Google si può comunque godere il panorama evitando tutti i crepacci, le valanghe, le frane e i pericoli che affrontano gli scalatori.

Le immagini sono state catturate con una fotocamera digitale ad obiettivo fisheye, montata su treppiede, e sono disponibili per essere visualizzate sia su computer che su cellulari.

https://www.google.com/maps?ll=28.007168,86.86105&spn=1.182124,1.674042&layer=c&cbp=13,92.93,,0,2.78&panoid=UdU6omw_CrN8sm7NWUnpcw&t=h&cbll=28.007168,86.86105&z=10

Visualizzazione ingrandita della mappa